Nata dalla passione di Lorenza per l’artigianalità “viva” - fatta di restauratori, muratori, pittori, sempre coinvolti nella manutenzione della sua dimora storica nel centro di San Quirico d’Orcia - e dall’incontro con i designers Kaori Shiina e Riccardo Nardi (Manufacto store ) questa rassegna vuole sostenere e promuovere una visione comune sull’artigianato come espressione culturale e motore di comunità.
La mostra nasce dalla convinzione che l’artigianato contemporaneo, pur radicato nella tradizione, sia oggi una risorsa vitale per la crescita culturale e sociale dei piccoli borghi italiani.
Per due giornate, i suggestivi ambienti di Casa dell’Abate Naldi accoglieranno le opere di sedici artigiani e designer provenienti da diverse regioni italiane. Una selezione che mette in dialogo tradizione e contemporaneità, ricerca sui materiali e legame con i territori.
I LABORATORI
Sette laboratori esperienziali condotti dagli stessi espositori e ospitati negli spazi interni ed esterni della dimora storica
GLI ARTIGIANI ESPOSITORI
Legno, metalli, terra, fibra
Gli elementi prendono forma
IL CONVEGNO
“Il potenziale dei borghi italiani come luogo di ispirazione e lavoro per le nuove generazioni di artigiani”
INFORMAZIONI E ORARI
QUANDO
SABATO 4 E DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
DALLE 10 ALLE 18
Ingresso gratuito
CONVEGNO: SABATO 4 OTTOBRE ORE 16.00
“IL POTENZIALE DEI BORGHI ITALIANI COME LUOGO DI ISPIRAZIONE E LAVORO PER LE NUOVE GENERAZIONI DI ARTIGIANI”
DOVE
CASA DELL’ABATE NALDI, VIA DANTE ALIGHIERI 24, SAN QUIRICO D’ORCIA (SIENA)
CONTATTI
Lorenza Santo Cipolla – lorenza@agriturismoilrigo.com
Luisa Cipolla – luisacipolla89@gmail.com
Kaori Shiina e Riccardo Nardi – info@shiinanardidesign.com
GUARDA LE PRECEDENTI EDIZIONI