passato e presente
SI INTRECCIANO STORIE NELLA CASA DELL'ABATE NALDI
Come si vive oggi in una dimora del XVII secolo, rispettando il patrimonio non solo architettonico ma anche quello delle storie della famiglia che ha abitato queste mura dal 1684?
Vittorio e Lorenza raccontano del loro amore per questa casa, di come affrontano a passo lento come una volta, le necessarie migliorie, di come hanno deciso di aprire le porte della dimora per tenerla viva e per condividere con altri le loro passioni: la storia, l’agricoltura, la cucina, la musica.
gli eventi

Visita Guidata alla Casa dell’Abate Naldi
Ti raccontiamo come si svolge la visita di una Dimora Storica e come fare per prenotarla
Gli Archi Culinary School

Lorenza e la Cucina
Una passione lunga come la mia vita, iniziata mentre, bambina, davo una mano a mia nonna lavorando piccoli pezzi di pasta all’uovo
ristrutturare col cuore

Vittorio e Lorenza
Dove siamo cresciuti, come abbiamo seguito le nostre passioni, perchè abbiamo scelto di vivere in una dimora storica
“Cultura non è leggere molto, nè sapere molto: è conoscere molto”
