La Casa dell'Abate Naldi per i tuoi eventi
Da molti anni Casa dell’Abate Naldi apre le porte per ospitare concerti, presentazioni di libri e mostre di artigianato e design.
Alcune stanze della casa, il giardino e i locali al piano terreno possono essere affittati per qualche giorno o per qualche ora, ecco alcuni suggerimenti..
Location per serivizi fotografici, workshop, degustazioni
Le stanze della casa possono rappresentare uno scenario adatto a molti servizi fotografici, dalla vecchia cucina con il grande camino, ai saloni che conservano i pavimenti in cotto originali o le porte e i mobili decorati del XVII secolo, fino al piccolo giardino pensile, un hortus conclusus nel centro storico di San Quirico a pochi passi dalla Collegiata, dal Palazzo Chigi-Zondadari, oggi sede del Comune e dal giardino cinquecentesco degli Horti Leonini.
Matteo e Dovile sono specializzati in servizi fotografici per coppie e famiglie, qui potete vedere uno dei loro bellissimi servizi.
Dal torrino che sovrasta il giardino si gode di una vista a 360° sulla Valdorcia.
Ci sono spazi adatti per workshop e degustazioni di vino, per le quali possiamo provvedere all’apparecchiatura, ai bicchieri e alla preparazione di uno spuntino o un coffee break.
Soggiorni d'artista
Casa dell’Abate Naldi ha alcune stanze che possono essere affittate dai partecipanti a workshop e masterclass in una atmosfera famigliare, molto diversa da un soggiorno in albergo.
Perfetta per chi scrive, dipinge o suona uno strumento, dal giardino al salone e al cortile molto fresco in estate, c’è sempre un posto ideale dove dare spazio alla creatività.
Abbiamo anche un pianoforte Kawai a mezza coda a disposizione degli ospiti e molte stanze dove chi suona altri strumenti può studiare tranquillamente.
Gruppi più grandi che desiderano utilizzare le stanze di Casa dell’Abate Naldi possono soggiornare all’Agriturismo Il Rigo di proprietà della nostra famiglia, a poca distanza dal paese di San Quirico.
Location per Elopement
La casa dell’Abate Naldi può essere la vostra casa per una breve fuga fuori dal tempo.
La giornata comincia senza fretta con la colazione in giardino.
Ci sono spazi per leggere, suonare, discorrere e poi uscire per una passeggiata nel centro storico semplicemente per un aperitivo o un’escursione a piedi, in bicicletta o su una Vespa d’epoca nella bellissima Valdorcia.
A pochi passi dalla nostra casa si trovano il Palazzo Chigi Zondadari (sede del Comune) e i bellissimi Horti Leonini dove potrete sposarvi con il rito civile e la Chiesa Collegiata dove si celebrano riti cattolici.
Se preferite un rito simbolico costruito su misura per voi, il giardino pensile della Casa dell’Abate Naldi offre una intimità perfetta.
Se avete bisogno di organizzare il vostro evento potete contattare Monica Roma, Leoeventi, che conosce tutte le bellezze della Valdorcia.
“La parte difficile è costruire una casa del cuore. Un posto non soltanto per dormire, ma anche per sognare”
Informazioni pratiche
La dimora si trova nel centro storico di San Quirico d’Orcia, nella ZTL. E’ consentito l’accesso per carico e scarico solo la mattina dei giorni feriali ma non disponiamo di un parcheggio privato.
All’interno ci sono diversi ambienti che possono essere affittati per eventi privati.
Al piano terreno ci sono due cortili aperti e un porticato oltre a 4 salette interne, e una cucina professionale totalmente attrezzata e funzionante.
Al piano nobile ci sono 2 saloni, 70 e 40 mq, separati da un bell’ingresso luminoso da cui partono le scale, una sala da pranzo con camino e il giardino pensile di 300 mq.
Gli ambienti possono essere affittati tutti o parzialmente. La casa è abitata stabilmente e io resterò vostra disposizione per qualsiasi necessità.
Scriveteci una mail o compilate il form qui sotto per le vostre richieste, grazie!
I Prossimi Eventi
La Casa dell’Abate Naldi ospita le Lezioni di Cucina de Gli Archi Culinary School, eventi musicali, mostre di Arte ed Artigianato.
Clicca sui giorni del Calendario per scoprire quali sono i prossimi eventi, ti invitiamo a partecipare e a venire a conoscerci a S. Quirico d’Orcia, in Toscana.