Mostra fotografica di Haruko Nakamura
Attimi fuggenti nella Val d'Orcia degli anni '90
Luce, vento, terra... Valdorcia, Toscana, un luogo iconico che ha attratto perdutamente la fotografa Haruko Nakamura. Nei suoi scatti pieni di emozione, Haruko esprime il rapporto universale tra la natura, l’uomo e la gioia di vivere.
Dal 1993 al 1998, Haruko Nakamura era rimasta così affascinata dalla Valdorcia da recarvisi molte volte dal Giappone - sette volte in un solo anno! - per poter cogliere e documentare i ritmi della natura e della vita in ogni stagione.
Le sue fotografie, dotate di una fresca sensibilità , irradiano un mondo pieno di luce e catturano il fascino della Val d'Orcia e dei suoi splendidi paesaggi.
La sensibilità gentile di Haruko le ha permesso di conoscere e creare un rapporto di amicizia con una anziana coppia di ex mezzadri, Ivo e Ilda. La loro vita quotidiana , ancora basata su tradizioni tramandate fin dal Rinascimento, catturata in modo vivido e colorato dall’obiettivo di Haruko Nakamura ,ci spinge a domandarci cosa sia davvero importante per noi che viviamo nell'era moderna.
20 anni dopo , fotografie e testimonianze ricordando Haruko
Anno 2025. Sono passati vent'anni da quando Haruko ci ha lasciato. Le tre mostre fotografiche che si terranno in Val d'Orcia in questo periodo sono gentilmente organizzate da Lorenza Santo, proprietaria di Casa dell’Abate Naldi a San Quirico d’Orcia, con la cui famiglia Haruko aveva un rapporto di lunga data.
Desideriamo ringraziare Kaori Shiina e Riccardo Nardi , proprietari della vicina galleria di artigianato e design Manufacto Store, e Luisa Cipolla, (figlia di Lorenza, ritratta da bambina nelle foto di Haruko) e suo marito Matthias Ruge, proprietari dell’agriturismo Il Rigo per la loro grande collaborazione e gentilezza.
La mostra presenterà circa 50 opere, ciascuna selezionata dal libro fotografico “The Sound of Light - pure and simple”.
La mostra sarà inaugurata sabato 5 aprile, con un rinfresco e un incontro sui cambiamenti avvenuti in Valdorcia dagli anni ‘90.
Scomparsa all'età di 43 anni, la fotografa Haruko Nakamura ha dedicato la sua vita alla fotografia.
Venite a godervi la brillantezza dei suoi scatti in Val d'Orcia , testimonianze inconsapevoli di un mondo che cambia più rapidamente di quanto vorremmo.
Inaugurazione sabato 5 aprile 2025
h 16,00: Casa dell’Abate Naldi : Visita della mostra e della dimora storica e rinfresco di benvenuto
h 17.30: Manufacto Store: visita della mostra
h 18.30: Agriturismo Il Rigo : al tramonto, nei luoghi dove sono state scattate le foto di Haruko Namura.
Ieri e oggi: incontro con Diva Orfei, autrice del libro “Alle porte coi sassi” ( www.toscanalibri.it/it/shop/alle-porte-co-sassi_7109.html) e altri ospiti.
h 20,00: cena conviviale ( per informazioni e prenotazioni info@agriturismoilrigo.com)
La mostra sarà visitabile fino al 28 aprile, preferibilmente su appuntamento.
Luoghi e orari della mostra
Casa dell’Abate Naldi Via Dante Alighieri 24, 53027 San Quirico d'Orcia (SI) www.abatenaldi.com
Orari:10:00 - 19:00 visita in autonomia. Per visita guidata scrivere a lorenza@agriturismoilrigo.com
Manufacto Store : Via Dante Alighieri, 89, 53027 San Quirico d'Orcia ( SI) www.manufacto-store.com
Orari:10:00-13:00, 16:00-19:00, chiuso il martedì
Agriturismo Il Rigo, Loc. Podere Casabianca,4,5 km da San Quirico d'Orcia, 53027 San Quirico d'Orcia www.agriturismoilrigo.com
Orari 9:00-12:00, 15:00-19:00 su appuntamento
Ingresso libero.
I Prossimi Eventi
La Casa dell’Abate Naldi ospita le Lezioni di Cucina de Gli Archi Culinary School, eventi musicali, mostre di Arte ed Artigianato.
Clicca sui giorni del Calendario per scoprire quali sono i prossimi eventi, ti invitiamo a partecipare e a venire a conoscerci a S. Quirico d’Orcia, in Toscana.